CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA GDN GamerPass – CONSUMATORI

Articolo 1 - Campo di applicazione

Le presenti Condizioni Generali di Vendita (CGV) si applicano, senza restrizioni né riserve, a tutti gli acquisti di prodotti e servizi offerti da SARL GdN (di seguito "GamerPass"), iscritta al RCS di Romans con il numero 450 791 843, sul sito www.gamerpass.it.

GamerPass si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento le CGV. Si applicano le CGV in vigore alla data dell’ordine effettuato dal Cliente.

Le caratteristiche principali dei prodotti, in particolare dei videogiochi, sono presentate sul sito. Il Cliente è tenuto a prenderne visione prima di qualsiasi ordine.

Le presenti CGV prevalgono su ogni altra condizione. Possono essere integrate da condizioni particolari indicate sul sito.

Salvo prova contraria, i dati registrati nel sistema informatico di GamerPass costituiscono prova delle transazioni concluse con il Cliente.

Ai sensi della legge Informatica e Libertà del 6 gennaio 1978, come rafforzata dal GDPR, il Cliente dispone di diritti sui propri dati personali scrivendo a:

SARL GdN / GamerPass
5 chemin de Daru
26100 Romans sur Isère, France

Il Cliente accetta le presenti CGV selezionando l’apposita casella prima della convalida dell’ordine.

Articolo 2 - Ordini

  1. Selezione del prodotto: il Cliente sceglie il gioco desiderato e lo aggiunge al carrello.
  2. Validazione del carrello: il Cliente verifica il contenuto e procede alla convalida.
  3. Identificazione: il Cliente si identifica o crea un account.
  4. Scelta del metodo di consegna: il Cliente seleziona l’opzione desiderata.
  5. Pagamento: il Cliente effettua il pagamento sicuro dell’ordine.

GamerPass invia conferma di ricezione dell’ordine via e‑mail. La vendita è definitiva dopo l’invio di tale e‑mail e l’incasso del prezzo totale.

Articolo 3 - Prezzi

I prezzi sono espressi in euro, IVA inclusa, e possono essere modificati in qualsiasi momento. Si applicano le tariffe in vigore alla data dell’ordine.

Articolo 4 - Condizioni di pagamento

Il prezzo è pagabile in contanti tramite:

L’ordine verrà trattato solo dopo l’effettivo incasso del pagamento.

Articolo 5 - Consegna dei giochi e durata del contratto

I giochi saranno consegnati entro e non oltre un (1) mese dalla convalida definitiva dell’ordine.

In caso di ritardo superiore a un mese, il Cliente potrà richiedere l’annullamento e il rimborso integrale entro 14 giorni.

Informazioni legali di GDN GamerPass

ARTICOLO 6 - Diritto di recesso

Ai sensi degli articoli L.121‑21 e seguenti del Codice del Consumo, il Cliente dispone di un termine di 14 giorni dal ricevimento dell’ordine per esercitare il diritto di recesso.

Il Cliente può restituire il/i prodotto/i ordinato/i o annullare un contratto di prestazione di servizi senza dover fornire giustificazioni né pagare penali, fatta eccezione per le spese di restituzione a suo esclusivo carico.

Eccezioni al diritto di recesso

Il diritto di recesso non si applica a giochi, software o contenuti digitali se aperti/scellati dopo la consegna (es.: confezione aperta, attivazione di un codice digitale).

Modalità di esercizio del diritto di recesso

Il Cliente può esercitare il diritto attraverso una delle seguenti opzioni:

  1. Modulo di recesso:
    • Compilare il modulo sul retro della fattura iniziale e inviarlo:
    • Per posta a:
      SARL GDN / GamerPass
      5 chemin de Daru, 26100 Romans sur Isère, France
    • Per e‑mail a: pro@gamerpass.it
  2. Scaricare il modulo:
    • Stampare e compilare il modulo disponibile qui: Modulo di recesso
    • Inviare il modulo per posta o e‑mail agli indirizzi sopra indicati.
  3. Dall’Area Clienti GamerPass:
    • Accedere a Area Clienti
    • Andare alla sezione "Account GamerPass" in fondo alla pagina.
  4. Tramite il servizio clienti:
    • Presentare una richiesta tramite la sezione Contattarci.
  5. Qualsiasi altro mezzo a discrezione del Cliente.

Reso dei prodotti

Il Cliente deve rispedire il gioco nel suo imballaggio originale, ancora sigillato (non aperto), entro un termine massimo di un (1) mese dall’esercizio del diritto di recesso. Il reso deve essere inviato a:

SARL GDN / GamerPass
5 chemin de Daru, 26100 Romans sur Isère, France

Rimborso

Se le condizioni di reso sono rispettate, GamerPass procederà al rimborso entro 14 giorni dal ricevimento della richiesta di recesso. È rimborsato il solo prezzo del gioco; le spese di reso restano a carico del Cliente.

ARTICOLO 7 – Risoluzione o annullamento dell’ordine

Diritto di recesso

Ai sensi dell’articolo L.121‑21 del Codice del Consumo, nelle vendite a distanza (assenza di presenza fisica simultanea delle parti) il Cliente dispone di 14 giorni dal ricevimento dell’ordine per esercitare il diritto di recesso, senza giustificazioni né penali; le spese di reso restano a suo carico.

Annullamento dell’ordine da parte del Cliente

Il Cliente può chiedere l’annullamento nei seguenti casi:

In tali casi, il Cliente ha diritto al rimborso dell’acconto versato, maggiorato degli interessi legali calcolati dalla data di pagamento dell’acconto.

Modalità di esercizio del diritto di recesso

Il Cliente può esercitarlo con una delle seguenti opzioni:

  1. Modulo di recesso:
    • Compilare il modulo sul retro della fattura iniziale e inviarlo:
    • Per posta a:
      SARL GDN / GamerPass
      5 chemin de Daru, 26100 Romans sur Isère, 5 chemin de Daru
    • Per e‑mail a: pro@gamerpass.it
  2. Scaricare il modulo:
    • Stampare e compilare il modulo disponibile qui: Modulo di recesso
    • Inviare il modulo per posta o e‑mail agli indirizzi sopra indicati.
  3. Dall’Area Clienti GamerPass:
    • Accedere a Area Clienti
    • Sezione "Account GamerPass" in fondo alla pagina.
  4. Tramite il servizio clienti:
  5. Qualsiasi altro mezzo a discrezione del Cliente.

Reso dei prodotti

Il Cliente si impegna a rispedire il gioco nel suo imballaggio originale, ancora sigillato (non aperto), entro un (1) mese dall’esercizio del diritto di recesso. Il reso deve essere inviato a:

SARL GDN / GamerPass
5 chemin de Daru, 26100 Romans sur Isère, France

Annullamento dell’ordine da parte di GamerPass

GamerPass si riserva il diritto di annullare un ordine nei seguenti casi:

In tali situazioni, l’acconto versato dal Cliente resta acquisito a GamerPass a titolo di indennizzo.

ARTICOLO 8 - Responsabilità di GamerPass & Garanzia

GamerPass garantisce la conformità dei prodotti e dei servizi al contratto, consentendo al Cliente di far valere i propri diritti in virtù di:

1. Garanzia legale di conformità

2. Garanzia per vizi occulti

Indipendentemente da eventuali garanzie commerciali, il Cliente può invocare la garanzia contro i vizi occulti (art. 1641 c.c.) e scegliere tra:

3. Procedura in caso di difetto

Se il Cliente constata un difetto o un vizio occulto, deve informare GamerPass per iscritto entro 14 giorni dal ricevimento del gioco.

GamerPass si impegna a:

4. Limitazione di responsabilità

ARTICOLO 9 - Protezione dei dati personali

Ai sensi della legge n. 78‑17 del 6 gennaio 1978, modificata dalla legge n. 2018‑493 del 20 giugno 2018, nonché del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), GamerPass si impegna a garantire la protezione e la riservatezza dei dati personali dei propri Clienti.

1. Raccolta e utilizzo dei dati

Le informazioni raccolte sono strettamente necessarie per:

Tali dati possono essere trasmessi a partner di fiducia coinvolti nell’esecuzione, gestione e pagamento degli ordini.

2. Sicurezza e riservatezza

Il trattamento dei dati personali tramite il sito GamerPass rispetta le norme legali in materia di sicurezza e protezione delle informazioni.

GamerPass adotta misure tecniche e organizzative per garantire la riservatezza e l’integrità dei dati.

3. Diritti del Cliente

In conformità alla normativa nazionale ed europea, il Cliente dispone dei seguenti diritti sui propri dati personali:

Il Cliente può esercitare tali diritti direttamente dal sito GamerPass, nella sezione dedicata alla gestione dei dati personali.

ARTICOLO 10 - Proprietà intellettuale & Diritto all’immagine

L’intero contenuto disponibile sul sito GamerPass (testi, immagini, loghi, grafica, video, elementi sonori, ecc.) è di proprietà esclusiva di GamerPass e dei suoi partner.

Tale contenuto è protetto dalle leggi francesi e internazionali sulla proprietà intellettuale.

🚫 Qualsiasi riproduzione, diffusione, modifica o sfruttamento, totale o parziale, senza previa autorizzazione, è severamente vietata e può costituire contraffazione, passibile di sanzioni legali.

ARTICOLO 11 - Eccessiva onerosità sopravvenuta

Ai sensi dell’articolo 1195 del Codice Civile, qualora, dopo la conclusione del contratto, si verifichi un evento imprevedibile e indipendente dalla volontà delle parti che comporti un eccessivo squilibrio economico, la parte interessata potrà richiedere la rinegoziazione dei termini contrattuali.

In caso di fallimento delle negoziazioni, le parti potranno convenire la risoluzione del contratto o adire il giudice per adeguarne le modalità di esecuzione.

ARTICOLO 12 - Forza maggiore

Nessuna delle parti potrà essere ritenuta responsabile per ritardi o inadempimenti in caso di forza maggiore, come definita dall’articolo 1218 del Codice Civile.

Tali eventi possono includere, a titolo esemplificativo e non esaustivo:

In caso di forza maggiore, l’esecuzione delle obbligazioni sarà sospesa per la durata dell’evento, senza penali per le parti.

ARTICOLO 13 - Legge applicabile & lingua

Le presenti CGV e tutte le operazioni da esse derivanti sono disciplinate esclusivamente dal diritto francese.

📜 Lingua ufficiale: le CGV sono redatte in francese. In caso di traduzione, in caso di controversia farà fede esclusivamente la versione francese.

ARTICOLO 14 - Controversie & modalità di risoluzione

In caso di controversia relativa all’applicazione, interpretazione, esecuzione o risoluzione delle presenti CGV, e in mancanza di soluzione amichevole tra GamerPass e il Cliente, la controversia sarà deferita ai tribunali competenti secondo le regole di diritto comune.

1. Ricorso alla mediazione 🏛️

Il Cliente è informato che, in caso di contestazione, può ricorrere a una mediazione convenzionale o ad altro mezzo alternativo di risoluzione delle controversie (ad esempio la conciliazione).

GamerPass aderisce al servizio di mediazione CM2C, accessibile tramite:

2. Piattaforma europea di risoluzione delle controversie 🌍

Ai sensi dell’articolo 14 del Regolamento (UE) n. 524/2013, la Commissione europea mette a disposizione una piattaforma di risoluzione online delle controversie (ODR) per la risoluzione extragiudiziale delle controversie tra consumatori e professionisti dell’UE.

👉 Piattaforma: ec.europa.eu/consumers/odr

3. Contatto diretto con GamerPass

Per segnalare un problema o porre una domanda, può contattarci via e‑mail:

📧 pro@gamerpass.it

ARTICOLO 15 - Informazioni precontrattuali & accettazione del Cliente

Prima di qualsiasi ordine sul sito GamerPass, il Cliente riconosce di aver ricevuto, in modo chiaro e comprensibile, tutte le informazioni essenziali elencate all’articolo L.221‑5 del Codice del Consumo, in particolare:

Impegno del Cliente

🚀 Qualsiasi ordine effettuato sul sito GamerPass implica l’accettazione piena e senza riserve delle presenti CGV e impegna il Cliente al pagamento dei giochi ordinati.

📌 Il Cliente rinuncia espressamente a invocare qualsiasi documento contrastante, che è inopponibile a GamerPass.

ALLEGATO – Disposizioni relative alle garanzie legali

Garanzia legale di conformità (Codice del Consumo)

📌 Articolo L217‑4: Il venditore deve consegnare un bene conforme al contratto ed è responsabile dei difetti di conformità esistenti al momento della consegna, compresi quelli legati all’imballaggio, alle istruzioni di montaggio o all’installazione se di sua responsabilità.

📌 Articolo L217‑5: Un bene è conforme al contratto se:

📌 Articolo L217‑12: ⚠️ L’acquirente ha 2 anni dalla consegna del bene per agire in caso di difetto di conformità.

📌 Articolo L217‑16: Se l’acquirente richiede una riparazione in garanzia, ogni periodo di immobilizzazione di almeno 7 giorni prolunga di conseguenza la durata residua della garanzia. La proroga decorre dalla richiesta di intervento o dalla messa a disposizione del bene per la riparazione.

Garanzia per vizi occulti (Codice Civile)

📌 Articolo 1641: Il venditore è responsabile dei vizi occulti che rendono il bene inidoneo all’uso a cui è destinato o ne diminuiscono talmente l’utilità che l’acquirente non lo avrebbe acquistato, o lo avrebbe fatto a un prezzo inferiore, se li avesse conosciuti.

📌 Articolo 1648, comma 1: ⚠️ L’acquirente ha 2 anni dalla scoperta del vizio per adire le vie legali.

GamerPass utilizza cookie
La nostra società e i suoi partner memorizzano e/o accedono a informazioni sul Suo dispositivo, come identificativi unici di cookie, per trattare dati personali. Facciamo ciò per fornire contenuti personalizzati. Può accettare o gestire le Sue preferenze cliccando su Personalizzare i cookie o in qualsiasi momento sulla pagina dedicata ai Dati personali. Le preferenze indicate su questo sito vengono comunicate ai nostri partner. Per la gestione dei cookie, clicchi sul link : Dati personali
Continuare senza accettare
Personalizzare i cookie
Accettare i cookie